CortoCircuito Film Festival Milano 2025 - Regolamento Ufficiale

Articolo 1 - Organizzazione e Date

  1. Il CortoCircuito Film Festival Milano 2025 (di seguito, "Festival") è un evento cinematografico dedicato alla proiezione di cortometraggi, che avrà luogo il 10 e 11 luglio 2025 presso Anteo Palazzo del Cinema, sito in Piazza XXV Aprile, 8, 20121 Milano.

  2. L’organizzazione del Festival è curata da RassegnaCortoCircuito, un progetto di L’Officina di Lucignolo APS.

Articolo 2 - Obiettivi del Festival

  1. Il Festival si propone di promuovere e valorizzare la creatività e l’innovazione nel campo del cortometraggio cinematografico, dando visibilità a opere di qualità provenienti da registi emergenti e affermati.

Articolo 3 - Ammissione e Selezione dei Cortometraggi

  1. Possono partecipare alla selezione i cortometraggi di durata inferiore ai 30 minuti, realizzati in qualsiasi formato (video, pellicola, digitale, ecc.).

  2. Sono ammesse opere di qualsiasi genere cinematografico.

  3. Le opere devono essere state prodotte a partire dal 1 gennaio 2020.

  4. Le opere non devono superare il budget di € 15.000.

  5. La partecipazione è aperta a registi di ogni nazionalità, senza limiti di età.

  6. Le opere devono essere inviate attraverso la piattaforma FilmFreeway entro e non oltre il 1 giugno 2025.

  7. Non saranno accettati film incompiuti; tutte le opere devono essere completamente completate.

  8. Tutti i cortometraggi internazionali non in lingua inglese devono essere sottotitolati in inglese.

  9. Una commissione di selezione, composta da esperti del settore, sceglierà i cortometraggi da includere nel programma ufficiale del Festival.

Articolo 4 - Modalità di Partecipazione

  1. Per partecipare alla selezione ufficiale, i registi dovranno caricare il film e il materiale richiesto attraverso la piattaforma di FilmFreeway.

  1. L’iscrizione prevede una quota di partecipazione da versare tramite la piattaforma di pagamento online. Di seguito le quote di iscrizione:

          • Categoria cortometraggi italiani: Presentando il vostro cortometraggio in questa categoria, il vostro film sarà automaticamente preso in considerazione per tutte le altre sottocategorie quali (Miglior regista, Miglior Sceneggiatura, Miglior Fotografia, Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Editing, Miglior Colonna Sonora), richiedendo un'unica quota di iscrizione.

                  • 5€ (Earlybird, fino al 10 aprile)

                  • 8€ (Regular, fino al 10 maggio)

                  • 10€ (Late, fino al 1° giugno)

          • Altre categorie (Cortometraggi Documentari, Cortometraggi di Animazione, Cortometraggi Internazionali):

                  • 3€ (Earlybird, fino al 10 aprile)

                  • 5€ (Regular, fino al 10 maggio)

                  • 8€ (Late, fino al 1° giugno)

          • Micro Short Films (under 90 sec):

                  • Free (Earlybird, fino al 10 aprile)

                  • Free (Regular, fino al 10 maggio)

                  • Free (Late, fino al 1° giugno)

Articolo 5 - Film Selezionati

  1. La selezione ufficiale sarà annunciata entro il 10 giugno 2025 e pubblicata sul nostro sito web: www.rassegnacortocircuito.it. 

  2. I film selezionati dovranno mandare il materiale ad integrazione quando verranno contattati dalla Direzione del festival.

Articolo 6 - Proiezione Film

  1. Il calendario e gli orari delle proiezioni sono a cura della Direzione del Festival, la quale pubblicherà un catalogo generale delle opere presentate. Le opere selezionate saranno proiettate in formato compatibili come da regolamento.

  2. L’ingresso alle proiezioni è consentito ai minori di 18 anni esclusivamente se accompagnati da un genitore o da un adulto responsabile. L’organizzazione si riserva il diritto di richiedere un documento d’identità e di negare l’accesso in caso di mancata osservanza di tale requisito.

Articolo 7 - Giuria e Premiazione

  1. La giuria del Festival sarà composta da professionisti del settore cinematografico, tra cui registi, produttori, critici cinematografici e altri esperti.

  2. I premi saranno assegnati alle seguenti categorie e sono:

    • Miglior Cortometraggio Italiano - Premio di € 500 + Trofeo + Festival Laurel

    • Premio ‘Premiere’ - Distribuzione a cura di Premiere Distribution + Festival Laurel

    • Miglior Regista - Festival Laurel

    • Miglior Fotografia - Festival Laurel

    • Miglior Attore - Festival Laurel

    • Miglior Attrice - Festival Laurel

    • Miglior Sceneggiatura - Festival Laurel

    • Miglior Montaggio - Festival Laurel

    • Miglior Colonna Sonora - Festival Laurel

    • Premio del pubblico (votato dal pubblico durante le proiezioni) - Festival Laurel

    • Miglior Cortometraggio Internazionale - Premio WeShort + Festival Laurel

    • Premio del pubblico per i Cortometraggi Internazionali (votato dal pubblico durante le proiezioni) - Festival Laurel

    • Miglior Cortometraggio di Animazione - Festival Laurel

    • Miglior Cortometraggio Documentario - Promozione a cura di Cinematographe.it

    • Miglior Cortometraggio breve - Festival Laurel

4. I risultati della giuria sono insindacabili e definitivi.

5. I vincitori si impegnano a menzionare l’attribuzione dei vari premi in ogni occasione e in tutte le forme di lancio pubblicitario.

Articolo 8 - Diritti d'Autore e Autorizzazioni

  1. I partecipanti garantiscono di essere i titolari esclusivi dei diritti d’autore delle opere presentate o di avere tutte le autorizzazioni necessarie per la proiezione e la partecipazione al Festival.

  2. I partecipanti concedono al Festival il diritto di utilizzare il cortometraggio e il materiale promozionale (immagini, trailer, sinossi) per scopi promozionali, in qualsiasi forma e in qualsiasi media, senza compenso aggiuntivo.

  3. I film selezionati di tutte le sezioni di concorso verranno proiettati durante le giornate del Festival CortoCircuito Film Festival Milano.

Articolo 9 - Responsabilità

  1. L’organizzazione del Festival declina ogni responsabilità in caso di danni a persone o cose durante la partecipazione all’evento.

  2. L’organizzazione non è responsabile per eventuali problemi tecnici legati alla proiezione dei cortometraggi, ma farà ogni sforzo per garantire una qualità ottimale delle proiezioni.

Articolo 10 - Privacy e Trattamento dei Dati Personali

  1. I dati personali raccolti attraverso la partecipazione al Festival saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679, GDPR).

  2. I partecipanti acconsentono al trattamento dei propri dati per le finalità di iscrizione al Festival e per la gestione dell'evento.

Articolo 11 - Accettazione del Regolamento

  1. La partecipazione al Festival implica la piena accettazione di questo regolamento.

  2. L’organizzazione si riserva il diritto di modificare il presente regolamento, qualora fosse necessario, con un preavviso adeguato.